Negli ultimi anni il tema dell’innovazione tecnologica è diventato sempre più centrale nelle strategie di crescita delle aziende. Tuttavia, pochi sanno che esistono agevolazioni fiscali molto interessanti, come il Patent Box, per chi sviluppa internamente software, brevetti, processi o know-how.
Tra queste, spicca proprio il Patent Box, un regime fiscale agevolato che premia le imprese che investono in beni immateriali tutelati. In questo articolo ti spieghiamo cos’è il Patent Box, come funziona e perché conviene sfruttarlo, con un esempio numerico concreto.
Il Patent Box è un regime di tassazione agevolata introdotto in Italia per incentivare gli investimenti in Ricerca e Sviluppo (R&S) legati a beni immateriali, come:
La versione attuale (riformata nel 2021) non prevede più una tassazione ridotta sui redditi generati da questi beni, ma permette una maggiorazione del 110% delle spese sostenute per lo sviluppo di questi asset.
In parole semplici, se un’azienda investe in R&S per sviluppare, ad esempio, un software proprietario, può maggiorare le spese deducibili ai fini fiscali del 110%.
Questa maggiorazione si traduce in un importante risparmio fiscale, che rende più sostenibili gli investimenti in innovazione.
Immagina un’azienda che decide di sviluppare un software gestionale proprietario per migliorare i processi interni e magari proporlo anche ai propri clienti. L’intero progetto costa 100.000 €, tra:
Il software viene registrato e tutelato come bene immateriale protetto da copyright.
Grazie al Patent Box, l’azienda può:
Totale deduzione: 210.000 €
Se il reddito imponibile dell’azienda prima delle deduzioni era di 300.000 €, l’imponibile scende a 190.000 €, con un risparmio fiscale netto pari a:
110.000 € x 24% (aliquota IRES) = 26.400 €
💡 Risultato: 26.400 € di tasse in meno.
Il Patent Box rappresenta una leva potente per abbattere il carico fiscale delle imprese che investono in innovazione, trasformando parte dei costi sostenuti in un vantaggio competitivo.
Contattaci per una consulenza gratuita: analizziamo insieme il tuo caso e ti aiutiamo a valorizzare al meglio il tuo investimento in innovazione.